
San
Vito Lo Capo
(la tonnara)
San Vito Lo Capo fu sede di una tonnara
(non pił attiva fin dal seicento), antico borgo marinaro gią
molto importante in epoca romana (ne rimane testimonianza
nelle vasche per la piscicoltura, i cui resti si trovano nei pressi
della tonnara di San Vito) e ha subito l'influenza araba di cui
ancora adesso rimangono tracce. Oggi la tonnara, non pił attiva,
resta un luogo di particolare fascino, di fronte alla costa
incontaminata della Riserva Naturale dello Zingaro.
a soli 25 Km. (29 min.)
da B&B
Baglio Ferlito.
|